Il Master inter-ateneo in Performance e teatro sociale intende formare profili in uscita altamente qualificati nelle discipline della performance e del teatro sociale, con ampie competenze tecniche e teorico metodologiche di progettazione, organizzazione, training, conduzione, drammaturgia, regia e curatela di processi laboratoriali, performance, eventi e spettacoli, con particolare riferimento agli ambiti dell’educazione e dell’inclusione sociale, della cura, del welfare culturale e dei territori e delle comunità, della tutela e promozione dell’ambiente e del paesaggio.
A fronte di una domanda sociale e culturale sempre più specifica e diffusa di figure professionali qualificate nell’ambito della performance e del teatro sociale, la proposta formativa del Master costituisce un unicum, a livello regionale e nazionale. L’alto livello di qualifica formativa costituisce inoltre una risposta adeguata all’ampia richiesta di specializzazione di profili che, nei medesimi settori disciplinari, possiedono solo competenze propedeutiche non ancora professionalizzanti (lauree triennali e magistrali e lauree AFAM con insegnamenti base di teatro sociale, scuole e laboratori in performing arts e teatro sociale, percorsi di autoformazione). La storicità delle relazioni scientifiche e dei percorsi formativi in performance e teatro sociale che caratterizzano gli Atenei coinvolti nell’organizzazione del Master inter-ateneo garantisce di raggiungere un pubblico ampio e differenziato di utenti già sensibilizzati alle discipline inerenti la proposta formativa. Il Master si iscrive tra le proposte della Scuola Nazionale di Teatro sociale, un progetto di ricerca e formazione promosso da Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Torino e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I tre atenei da tempo si occupano di ricerca, formazione, didattica (curricolare e extracurricolare) e progettazione su performance e teatro sociale, promuovendo corsi base di formazione degli operatori e operatrici di teatro sociale e percorsi di aggiornamento per professionisti/e.
- Docente: GIULIA EMMA INNOCENTI MALINI